INPS: lavoratori iscritti al fondo elettrici e accredito figurativo senza oneri
A cura della redazione
L'INPS, con il messaggio 41208/2005, ha reso noto che per i periodi di astensione facoltativa dal lavoro, l'accredito figurativo senza oneri per i lavoratori iscritti al fondo elettrici, è consentito soltanto dal 15 novembre 1996 (data di entrata in vigore del DLgs 564/96).
Il chiarimento da parte dell'Istituto previdenziale si è reso necessario dopo che era stato sollevato il problema in merito alla domanda di riscatto per un periodo di aspettativa facoltativa per malattia del figlio prima del 1994.
Infatti ai sensi della legge 1204/71, questi periodi avrebbero potuto scontare una copertura figurativa gratuita.
L'INPS precisa che tale disposizione normativa non trova applicazione per il fondo elettrici in quanto all'epoca la copertura assicurativa poteva avvenire solamente in forma volontaria. Quindi soltanto dopo il DLgs 564/96 si è concretizzata anche per i fondi sostitutivi come quello degli elettrici la facoltà di accredito figurativo senza oneri a carico degli assicurati.
Questa possibilità però come sopra detto riguarda soltanto i periodi successivi al 15 novembre 1996.