In attesa che venga adottato dal Ministero del lavoro il decreto che da attuazione alla legge 243/2004, l'INPS, con la circolare 19/09/2005 n.105, fornisce precisazioni ed istruzioni in merito all'accesso alla pensione a decorrere dal 1/01/2008 per i lavoratori dipendenti e autonomi. In particolare l'INPS si rivolge ai lavoratori dipendenti e autonomi iscritti all'AGO e alle forme sostitutive ed esclusive la cui pensione è calcolata con il sistema retributivo o misto e ai lavoratori la cui pensione è liquidata esclusivamente con il sistema contributivo (ossia lavoratori privi di anzianità contributiva al 31/12/1995 e lavoratori che hanno optato per il sistema contributivo ai sensi dell'art. 1, c.23, L. 335/1995). Vengono analizzati i requisiti per il diritto alla pensione di anzianità nel sistema retributivo o misto e la decorrenza sia per i lavoratori autonomi che dipendenti. Vengono inoltre riassunti i requisiti per l'accesso alal pensione di vecchiaia e la decorrenza della stessa. Un piccolo spazio viene dedicato anche ai lavoratori parasubordinati iscritti alla gestione separata INPS e alle lavoratrici dipendenti e autonome in regime speciale. Per completezza viene anche ricordato dall'Istituto previdenziale quando continua applicarsi la normativa vigente e nei confronti di quali lavoratori. Allegato alla circolare l'istituto previdenziale riepiloga i requisiti per l'accesso alla pensione e le varie finestre che da quattro sono ridotte a due all'anno.