INPS: l'emens anche per il personale docente e non delle scuole statali
A cura della redazione
L'INPS, con il messaggio 4/07/2005 n.24723, ha reso noto che la mensilizzazione delle retribuzioni c.d. Emens dave essere effettuato anche per il personale docente e non docente delle scuole statali che effettua supplenze brevi e saltuarie, per il quale è dovuta all'INPS la contribuzione per l'assicurazione contro la disoccupazione involontaria.
I soggetti tenuti all'obbligo sono le scuole statali di istruzione primaria e secondaria nonchè gli istituti profesionali e di istruzione artistica. Rimangono escluse le università.
Mentre i lavoratori interessati sono il personale supplente delle scuole statali di ogni ordine e grado assoggettato a decorrere dal 1° gennaio 1988 alla ritenuta in conto entrata Tesoro nella misura e con le norme previste per i diepndenti civili e militari dello stato. A questi si aggiungono anche i lavoratori iscritti alal gestione separata dell'INPS ex lege 335/1995.
L'INPS inoltre detta le istruzioni operative per la compilazione del flusso Emens.