L'INPS, sul proprio sito INTERNET, ha messo in evidenza alcune revisioni apportate alla procedura di mensilizzazione dei dati retributivi e contributivi (c.d. procedura EMENS), introdotta dall'art. 44, c. 9, del D.L. 269/2003 (L. 326/2003).
Tra le revisioni apportate alla procedura si evidenziano: la rivisitazione di alcune informazioni; l'eliminazione dei dati non più in uso o ritenuti inutili o superati; la rinomina di alcuni campi; la corretta combinazione dei campi.
L'ultima modifica apportata alla procedura, datata 8 febbraio 2005, ha interessato le sezioni lavoratori dipendenti e lavoratori parasubordinati, in particolare:
. sezione lavoratori dipendenti: sono stati eliminati di alcuni errori formali; vengono rese facoltative alcune informazioni; vengono introdotte informazioni aggiuntive per il corretto utilizzo della procedura; viene introdotto, per l'elemento "tipo copertura" di "settimana", il valore "0 (zero)" con il significato di nessuna copertura (serve per annullare un diverso tipo copertura precedentemente comunicato); viene introdotto, per l'elemento "mese precedente", l'attributo obbligatorio "tipo consolidamento" che può quindi assicurare i seguenti valori: A = sostituzione completa; I = integrazione/sostituzione dei soli dati variati;
. Lavoratori parasubordinati: viene disposta l'eliminazione della sezione riservata specificatamente agli associati in partecipazione (lista associati) per effetto che gli stessi, a norma della legge finanziaria 2005 (art. 1, c. 157, L. 311/2004, modifica all'art. 43 del D.L. 269/2003, L. 326/2003) sono stati ricondotti all'interno dei soggetti iscritti alla gestione separata INPS (lista collaboratori - art. 2, c. 26, L. 335/95). Per questi ultimi il codice "tipo rapporto" assumerà il nuovo valore "13" (è stata aggiornata la relativa tabella); è stato altresì inserita la tabella con le nuove aliquote contributive per l'anno 2005.
Il primo termine entro il quale eseguire l'invio è stato fissato dall'INPS (circ. 152/2004) entro il 30 aprile 2005 (2 maggio, essendo festivi il 30 aprile e il 1' maggio). Entro la predetta data occorrerà inviare i dati relativi alle retribuzioni e/o compensi corrisposti nei mesi di gennaio, febbraio e marzo 2005. Conseguentemente, la nuova procedura dovrebbe entrare a regime a partire dal mese di maggio 2005. La trasmissione può essere effettuata direttamente dal datore di lavoro (attualmente obbligato alla presentazione della certificazione CUD e mod. 770) o per il tramite di intermediari abilitati.
L'invio mensile dei dati retributivi comporta, per il datore di lavoro:
- l'abolizione dei modd. SA/SOST e SA/INT (Procedura a regime);
- la soppressione dei mod. GLA/C e GLA/R (a partire dal 2006 per i redditi 2005, conseguentemente l'ultimo adempimento sarà relativo ai redditi 2004);
- La semplificazione dei dati previdenziali da riportare nella certificazione CUD e nella dichiarazione mod. 770/semplificato (a partire dai redditi 2005)