Inps: modulistica semplificata per i lavoratori domestici
A cura della redazione

L'Inps, con circolare 17 febbraio 2009 n. 20, fornisce alcuni chiarimenti in merito all'adozione della nuova modulistica semplificata per i laoratori domestici e sull'importo dei contributi e dei coefficienti di ripartizione per il 2009.
Al riguardo, l'Inps rende noto che, a far data dal 29 gennaio 2009, le comunicazioni di assunzione, cessazione, trasformazione e proroga del rapporto di lavoro domestico dovranno essere effettuate presentando allo stesso Istituto l'apposita modulistica allegata alla circolare in commento.
Le comunicazioni inviate all'Inps e le eventuali altre informazioni richieste assumeranno efficacia anche nei confronti del Ministero del Lavoro, dell'Inail, nonché della Prefettura.
L'Inps chiarisce che la comunicazione di assunzione deve essere presentata o inviata entro le ore 24 del giorno precedente a quello di instaurazione del rapporto; le comunicazioni di trasformazione, proroga e cessazione, entro cinque giorni dall'evento.
Per l'iscrizione e le eventuali variazioni il datore di lavoro domestico potrà, in modo semplificato: 1. avvalersi del Conctat Center, al numero 803.164, fornendo telefonicamente i dati necessari; 2. utilizzare l'apposita procedura INTERNET di compilazione e invio on-line disponibile sul sito internet dell'Istituto (www.inps.it); 3. utilizzare il modulo cartaceo per la presentazione o l'invio alle sedi.
L'Inps rende inoltre noto che, a decorrere dal 1° gennaio 2009, l'aliquota contributiva per i datori di lavoro domestico non soggetti al contributo CUAF è aumentata di 0,50 punti percentuali.
Riproduzione riservata ©