L'INPS, con la circolare 24/01/2007 n.23, ha riepilogato le principali novità contributive per l'anno 2007 introdotte dalla Legge Finanziaria 2007 prima tra tutte l'aumento di o,30 punti percentuali dell'aliquota contributiva dovuta dal lavoratore per il finanziamento dell'AGO. Ne consegue che da gennaio 2007 per la generalità delle aziende la contribuzione pensionistica complessivamente dovuta si attesta al 33% di cui 9,19% a carico lavoratore. A seguito della proroga fino al 31/12/2007 dei trattamenti straordinari di integrazione salariale e di mobilità per le imprese esercenti attività commerciali con più di 50 dipendenti, per le agenzie di viaggio e turismo con più di 50 dipendenti e per le imprese si vigilanza con più di 15 dipendenti, a decorrere dal mese di gennaio 2007 le suddette aziende sono tenute al versamento della relativa contribuzione (0,90% CIGS, 0,30% mobilità). Ai datori di lavoro che destinano il TFR maturando alla previdenza complementare viene riconosciuto l'esonero dal versamento dei contributi al Fondo di garanzia nella stessa misura percentuale di TFR maturando conferito alle forme pensionistiche complementari. I datori di lavoro che già conferiscono percentuali di TFR alla previdenza complementare possono a decorrere dal periodo di gennaio 2007 recuperare la quota di esonero spettante in sede di conguaglio dei contributi mensilmente dovuti ai dipendenti con il mod. DM10/2.