INPS: nuove convenzioni per la riscossione dei contributi
A cura della redazione
L’INPS, con le circolari n. 149, 150 e 151 del 18 dicembre 2019, ha reso noto di aver sottoscritto alcune convenzioni per la riscossione dei contributi sindacali.
In particolare, si tratta delle seguenti:
Convenzione con l’UNIONE ITALIANA LAVORATORI E PENSIONATI UNITI (U.I.L.P.U.) per la riscossione dei contributi associativi dovuti dai propri iscritti sulle prestazioni temporanee ai sensi della L. 223/1991;
Convenzione con la CONFEDERAZIONE ITALIANA DEL TERZIARIO, DEI SERVIZI, DEL LAVORO AUTONOMO E DELLA PICCOLA IMPRESA INDUSTRIALE, COMMERCIALE, ARTIGIANA, AGRICOLA, DEL LAVORO PROFESSIONALE, DELLE LIBERE PROFESSIONI E DEL LAVORO AUTONOMO IN GENERALE (FEDERTERZIARIO) per la riscossione dei contributi associativi sull'indennità ordinaria di disoccupazione e di trattamento speciale di disoccupazione di cui sono beneficiari i lavoratori agricoli, ai sensi dell'art. 2 della L. 852/1973;
Convenzione con il SINDACATO ITALIANO LAVORATORI CENTRI ELABORAZIONE DATI (SILCED) per la riscossione dei contributi associativi sull'indennità ordinaria di disoccupazione e di trattamento speciale di disoccupazione di cui sono beneficiari i lavoratori agricoli, ai sensi dell'art. 2 della L. 852/1973.