L’Inps, con le circolari da n. 186 a n. 190 del 19 novembre 2015, ha reso noto di aver sottoscritto nuove convenzioni per la riscossione dei contributi associativi.
Si tratta, in particolare, degli accordi sottoscritti con i seguenti enti:
-    Convenzione con F.A.S.T. (Federazione Autonoma dei Sindacati dei Trasporti) ai sensi dell’art. 18 della legge 23 luglio 1991 n. 223, per la riscossione dei contributi associativi dovuti dai propri iscritti sulle prestazioni temporanee;
-    Convenzione con la Confartigianato Imprese Sicilia ai sensi dell’art. 18 della legge 23 luglio 1991 n. 223, per la riscossione dei contributi associativi dovuti dai propri iscritti sulle prestazioni temporanee;
-    Convenzione con l’Associazione Nazionale Imprenditori Artigiani Commercianti (ANIAC) ai sensi dell’art. 18 della legge 23 luglio 1991 n. 223, per la riscossione dei contributi associativi dovuti dai propri iscritti sulle prestazioni temporanee;
-    Convenzione con la Confartigianato Imprese Sicilia ai sensi dell’art. 2 della legge 27 dicembre 1973 n. 852, per la riscossione dei contributi associativi sull’indennità ordinaria e di trattamento speciale di disoccupazione di cui beneficiari sono i lavoratori agricoli;
-    Convenzione con l’Associazione Nazionale Consulenze e Servizi Welfare (ASSOWELFARE) ai sensi dell’art. 2 della legge 27 dicembre 1973 n. 852, per la riscossione dei contributi associativi sull’indennità ordinaria e di trattamento speciale di disoccupazione di cui sono beneficiari i lavoratori agricoli.