L'INPS, con il messaggio 26/09/2005 n.032362, fa seguito ad una precedente circolare 37/2005 in merito alla concessione della CIG per le imprese industriali operanti nel settore dell'indotto automobilistico, fornendo ulteriori precisazioni. Come si ricorderà l'art. 1, c.146 della legge 311/2004 ha previsto che i periodi di CIG fruiti negli anni 2003 e 2004 dalle imprese dell'indotto automobilistico non vengano computati ai fini della determinazione del limite massimo di utilizzo dell'integrazione salariale ordinaria entro il limite di 1.100 unità annue. A tal fine precisa l'istituto previdenziale poiché la Direzione Regionale del Piemonte, individuata come polo di raccolta delle informazioni necessarie al controllo del limite suddetto, ha comunicato che è stato raggiunto il plafond di ore annue di Cigo sopra indicato, invita le proprie sedi ad esaminare le ulteriori domande delle imprese industriali operanti nel settore dell'indotto automobilistico sulla base dei limiti temporali ordinari stabiliti nell'art. 6 della legge 164/75: - 3 mesi fino ad un massimo di 12 mesi nel caso di periodi consecutivi; - 12 mesi in due anni in caso di periodi non consecutivi.