INPS: precisazioni sul ruolo di riscossione spontanea
A cura della redazione
L'INPS, con la circolare 21/12/2004 n.169, ha precisato che le rateazioni richieste dal contribuente su avviso bonario, su crediti in fase amministrativa o legale o su crediti iscritti a ruolo ma non ancora notificati vanno iscritte in un ruolo spontaneo ai sensi dell'art. 32 DLgs 46/99.
Più precisamente per riscossione spontanea a mezzo ruolo deve intendersi quella da effettuare a seguito di iscrizione a ruolo non derivante da inadempimento oppure quando la somam da iscrivere a ruolo è ripartita in più rate su richiesta del debitore.
I crediti che possnon essere inseriti in ruoli spontanei sono:
crediti richiesti con avviso bonario;
crediti non ancora richiesti con l'avviso bonario ma presenti negli archivi di gestione;
crediti in fase legale;
crediti già iscritti a ruolo ma non ancora notificati.
L'INPS fornisce inoltre l'iter procedurale che deve essere seguito una volta accertato il debito da rateizzare.