Inps, ricongiunzione periodi assicurativi liberi professionisti
A cura della redazione

L'Inps, con la circolare n. 59 dl 9 aprile 2010, ha pubblicato le tabelle dei coefficienti da utilizzare per i piani di ammortamento degli oneri di ricongiunzione relativi alle domande presentate nel corso dell'anno 2010, aggiornati in base al tasso di variazione medio annuo dell'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati accertato dall'ISTAT.
Per la predisposizione dei piani di ammortamento degli oneri relativi alle domande di ricongiunzione presentate nel corrente anno 2010, sono state aggiornate le tabelle in base al tasso di variazione medio annuo dell'indice dei prezzi al consumo, senza tabacchi, delle famiglie degli operai e impiegati accertato dall'ISTAT per il 2009, pari allo 0,7%.
L'INPS trasmette la tabella recante l'ammontare della rata mensile costante posticipata per ammortizzare al tasso annuo composto dello 0,7% il capitale unitario da 2 a 120 mensilità, la tabella con i coefficienti per la determinazione del debito residuo in caso di sospensione del versamento delle rate mensili prima della estinzione del debito al tasso annuo dello 0,7%.
Riproduzione riservata ©