L'INPS, con la circolare n. 41 del 13 marzo 2006, ha fornito alcune precisazioni in merito agli effetti delle prestazioni a sostegno del reddito nelle nuove forme di rapporto di lavoro introdotte dal D.Lgs. n. 276/2003. Più precisamente l'Istituto previdenziale analizza i riflessi sui trattamenti di famiglia, la malattia, la maternità, le integrazioni salariali e la disoccupazione nel caso di instaurazione: - di rapporti di lavoro subordinato: somministrazione di lavoro, appalto, distacco, lavoro intermittente, lavoro ripartito, lavoro a tempo parziale, apprendistato e contratto di inserimento; - di rapporti di lavoro autonomo: lavoro a progetto, lavoro occasionale, lavoro accessorio.