INPS: Salari medi e convenzionali per malattia, maternità e TBC anno 2005
A cura della redazione
L'INPS, con la circolare 19/04/2005 n.59, ha fissato gli importi dei salari medi e convenzionali da prendere a riferimento per l'erogazione delle prestazioni economiche per malattia, maternità e tbc ai seguenti lavoratori:
- lavoratori soci di società e di enti cooperativi anche di fatto: la retribuzione giornaliera è fissata in euro 36,96.
- lavoratori agricoli a tempo determinato: la retribuzione da prendere in considerazione è quella effettivamente corrisposta dai datori di lavoro per gli operai a tempo determinato appartenenti a qualifiche con retribuzioni provinciali più elevate rispetto al salario medio convenzionale per l'anno 1996; mentre continuano ad essere calcolate sui salari medi del 1996, le prestazioni economiche per gli operai tempo determinato con retribuzione pari o inferiroe alla misura del salario medio convenzionale per il 1996.
- compartecipanti familiari e piccoli coloni: i salari da prendere in considerazione sono quelli relativi al 2004. Verranno poi effettuati i conguagli quando saranno comunicati i valori per il 2005.
- lavoratori italiani all'estero in paesi extracomunitari: le retribuzioni convenzionali sono quelle fissate con il DM 17/01/2005.
- COLF italiane e straniere: l'indennità per il congedo di maternità è calcolato sulle seguenti retribuzioni convenzionali orarie:
5,84 euro per le retribuzioni orarie effettive fino a 6,59;
6,59 per quelle da 6,59 a 8,04
8,04 per quelle oltre 8,04
4,25 per i rapporti con orario superiore a 24 ore settimanali.
- lavoratrici autonome: l'indennità di maternità è calcolata sulla retribuzione giornaliera di euro 34,84 (per le lavoratrici agricole); 35,57 euro per le artigiane e 31,17 euro per le commercianti.
- lavoratori iscritti alla gestione separata INPS: le prestazioni economiche si calcolano sul minimale di reddito pari a euro 13.133,00 cui si applica la contribuzione del 18%. Il contributo mensile è pari pertanto a euro 197,00. per quanto riguarda la degenza ospedaliera l'importo varia a seconda dei mesi di degenza. L'indennità è calcolata su euro 230,27 e corrisponde per ogni giornata indennizzabile a euro 18,42 (da 3 a 4 mesi di accredito); 27,63 (da 5 a 8 mesi) e 36,84 euro (da 9 a 12 mesi).
- assegni di maternità concessi dai comuni: l'importo è pari a euro 1.419,59 su base annua e l'ISE per i nuclei familiari con 3 componenti è pari a euro 29.596,45.