INPS: stipulate le convenzioni per le trattenute dei contributi
A cura della redazione

L’INPS, con le circolari n. 120 – 121 – 122 – 123 dell’8 settembre 2010, ha siglato delle convenzioni volte ad impartire le istruzioni per le trattenute dei contributi.
Qui di seguito elenchiamo le convenzioni stipulate dall’Istituto:
- Convenzione fra l’INPS e la Confederazione Europea dei Sindacati Autonomi del Commercio (C.E.S.A.C.) per la riscossione dei contributi di assistenza contrattuale, ai sensi della legge 4 giugno 1973, n.311;
- Convenzione tra l’INPS e l’A.M.P.I. (Associazione Mediterranea Piccole Imprese) ai sensi dell’art. 18 della legge 23 luglio 1991 n. 223, per la riscossione dei contributi associativi dovuti dai propri iscritti sulle prestazioni temporanee;
- Convenzione fra l’INPS e le Associazioni CONFARTIGIANATO Imprese, CNA, CASARTIGIANI, CLAAI, CISL, UIL per la riscossione dei contributi da destinare al finanziamento del sistema bilateralità artigiana;
- Convenzione fra l’INPS e la Cassa Assicurativa Rischio Vita per i dipendenti dell’industria alimentare per la riscossione dei contributi destinati al finanziamento della Cassa Assicurativa.
Riproduzione riservata ©