L’Inps, con il messaggio n. 29898 del 26 novembre 2010, ha reso noto che viene rilasciata la procedura TUTOR – AGRI relativa all’attività di tutoraggio rivolta alle grandi aziende agricole.
TUTOR-AGRI punta a migliorare i risultati ottenibili con le singole procedure telematiche già esistenti, utilizzando in maniera "calibrata" i diversi e tradizionali strumenti di controllo, costruendo sinergie tra le varie procedure al fine di rendere efficiente l'intero processo.
L'obiettivo è quello di tendere ad un progressivo innalzamento del grado di "adempimento spontaneo", modificando i comportamenti scorretti e promuovendo gli atteggiamenti "virtuosi" ed ottimizzando, altresì, il rapporto con l'azienda.
L'attività di tutoraggio deve essere svolta valutando la complessiva situazione socio-economica territoriale, la morosità nel pagamento dei contributi, e la congruità delle denunce di manodopera in relazione alle colture praticate, ponendo particolare attenzione a tutti quegli elementi di rischiosità tali da rendere ipotizzabile anche un possibile intervento da parte dell'area ispettiva.