Inps: una tantum a favore dei lavoratori somministrati
A cura della redazione

L'Inps, con messaggio n. 16975 del 29 luglio 2009, ha reso noto che è stata istituita una indennità "una tantum" in favore dei lavoratori somministrati privi di ogni altra forma pubblica di sostegno al reddito.
Al riguardo, l'Inps segnala che per poter beneficiare della suddetta indennità sono necessarie almeno 78 giornate di calendario in somministrazione dal 1° gennaio 2008 e 45 giornate di calendario di disoccupazione alla data della domanda.
Le domande devono essere presentate dagli interessati direttamente alle Agenzie del Lavoro con l'autocertificazione di non essere destinatari, all'atto della domanda di altro trattamento a sostegno del reddito.
L'indennità, pari a euro 1.300,00 al lordo delle trattenute di legge, verrà erogata dall'INPS sulla base degli elenchi nominativi che Italia Lavoro S.p.A. invierà mensilmente.
L'indennità in parola è a carico per il 50% del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali e per il 50% degli Enti Bilaterali, come disciplinato da un'apposita Convenzione INPS-Enti Bilaterali in corso di sottoscrizione.
Riproduzione riservata ©