L'INPS con il messaggio 26/04/2007 n.10577, conformandosi a quanto deciso dal COVIP con la delibera 21/03/2007, ha reso noto che per individuare quale parte del TFR deve essere versata al fondo tesoreria presso l'INPS è necessario far riferimento alla data di compilazione dei mod. TFR1 e TFR2. Ne consegue che per i lavoratori già in forza al 31/12/2006 va versato al fondo tesoreria il TFR maturato dal 1° gennaio 2007 fino al mese precedente quello della scelta, se il dipendente ha deciso di destinare alla previdenza complementare solo una parte del suo TFR. Nel caso in cui il lavoratore non scelga cosa fare del TFR nel primo semetre del 2007 il trattamento va al fondo di previdenza complementare nella misura del 100% del maturato dal 1° gennaio al 30 giugno 2007. Invece per i lavoratori assunti dopo il 31 dicembre 2006 il datore di lavoro è sempre obbligato a versare al Fondo tesoreria il TFR maturato dalal data di assunzione fino al mese precedente la scelta. In caso di silenzio tutto il TFR maturato nell'arco del semestre va al Fondo tesoreria. Il mese di ricezione del modello è utile solo per identificare quando sorge per il datore di lavoro l'obbligo di versare il TFR, mentre per individuare il periodo di maturazione del TFR da trasferire è necessario far riferimento alla data indicata sul modello TFR1. I datori di lavoro hanno tempo per versare sino al 16 luglio 2007. Il versamento potrà riferirsi a tutti i periodi pregressi fino al mese di maggio 2007 se il lavoratore ha fatto pervenire i modelli con la scelta. Se questi ultimi vengono consegnati al datore di lavoro nel mese di giugno p.v. il TFR dovrà essere versato al fondo con il mod. DM 10/2 relativo al mese di luglio 2007. Medesimo discorso vale per i lavoratori già in forza al 31/12/2006 che non hanno espresso preferenze il cui obbligo di versamento sorge dopo il mese di giugno 2007. Infine per i lavoratori assunti dopo il 1° gennaio 2007, in caso di silenzio, il versamento avverrà con il mod. DM 10/2 relativo al primo mese successivo alla fine del semestre.