Integrazioni salariali: nuovi chiarimenti per la regolarizzazione del contributo addizionale
A cura della redazione

L’Inps, con il messaggio n. 1640 del 13 aprile 2017, ha fornito rilevanti chiarimenti in merito alle regolarizzazioni del versamento del contributo addizionale per i trattamenti di integrazione salariale soggetti alla nuova disciplina del D.Lgs. n. 148/2015, la cui scadenza è imminente.
In particolare, l’istituto previdenziale ha confermato che le aziende che abbiano fruito di interventi CIGO/CIGS ricadenti sotto la disciplina del D.Lgs n. 148/2015, e che abbiano cessato l’attività in data antecedente al 19 gennaio 2017, per il versamento del contributo addizionale dovuto devono provvedere all’invio di flussi regolarizzativi, ed effettuare il versamento senza aggravio di oneri accessori entro il giorno 18 aprile 2017, sull’ultimo mese di attività, utilizzando gli stessi codici utilizzati per l’esposizione del contributo addizionale (si veda in seguito). Per evitare l’addebito degli oneri accessori, le regolarizzazioni dovranno contenere esclusivamente i codici relativi al contributo addizionale in argomento.
Il messaggio detta anche istruzioni relative all’adeguamento delle dichiarazioni contributive trasmesse con codici CIG impropri. Si fa riferimento, in particolare, alle imprese che abbiano erroneamente trasmesso denunce Uniemens, riferite ad autorizzazioni CIGO/CIGS post D.Lgs. n. 148/2015 utilizzando i codici per il pagamento del contributo addizionale riferiti alle autorizzazioni ante D.Lgs n.148/2015 e versato il predetto contributo in misura inferiore a quella dovuta. Tali imprese dovranno procedere ad esporre la differenza del contributo addizionale nella denuncia del mese di marzo 2017. Qualora non provvedano, dovranno procedere all’invio di flussi regolarizzativi, utilizzando i codici sopra richiamati. I pagamenti di tali flussi regolarizzativi, saranno assoggettati all’ordinario regime sanzionatorio.
Da ultimo, si rileva che l’Inps ha ribadito che le aziende tenute al versamento del contributo addizionale devono provvedere ad effettuare gli adempimenti informativi afferenti ai periodi pregressi nell’ambito del flusso UniEmens relativo al mese di marzo 2017, attraverso gli stessi codici utilizzati per l’esposizione del contributo addizionale.
Per le autorizzazioni CIGO/CIGS post D.Lgs. 148/2015 con sistema ticket:
- “E501”, “Ctr. Addizionale CIG ordinaria Post D.lgs 148/2015”, presente nell’elemento CongCIGOCausAdd;
- “E600”, “Ctr addizionale CIG straordinaria”, presente nell’elemento CongCIGSCausAdd.
Per le autorizzazioni CIGO/CIGS post D.Lgs. 148/2015 con sistema di CIG Aggregata:
- “E301”, Ctr. Addizionale CIG ordinaria post D.Lgs. 148/2015”, presente nell’elemento CausaleContrAddCIGO;
- “E399”, “Ctr. Addizionale CIG straordinaria post D.Lgs. 148/2015, presente nell’elemento CausaleContrAddCIGS.
Per le autorizzazioni CIGD post D.Lgs. 148/2015 con sistema di CIG Aggregata:
- “E404”, Ctr Addizionale CIGS L. 350/2004 post D.Lgs. 148/2015”, presente nell’elemento CausaleContrAddCIGS.
Riproduzione riservata ©