Interpello: Incaricati alle vendite esclusi dall'iscrizione all'INAIL
A cura della redazione
Il Ministero del lavoro, con la nota protocollo 25/07/2005 n.2018, rispondendo ad un interpello ha precisato che gli incaricati alle vendite essendo una figura tipica di intermediari distinta dai collaboratori coordinati e continuativi non sono tenuti all'iscrizione all'INAIL anche qualora svolgano le attività previste dal T.U. n. 1124/65 o si avvalgano in via non occasionale di veicoli a motore personalmente condotti.
Il dubbio circa l'obbligo di iscrizione all'INAIL o meno di questa particolare categoria di lavoratori nasce dal fatto che l'art. 5 del DLgs 38/2000 ha disposto l'obbligo di iscrizione per i lavoratori parasubordinati qualora svolgano attività rientranti nel campo di applicazione del T.U. sugli infortuni sul lavoro e gli incaricati alle vendite sia pur ai soli fini contributivi sono tenuti all'iscrizione alla Gestione separata INPS di cui all'art. 2 comma 26 della legge 335/1995 così come i lavoratori subordinati.
Invece il Ministero del lavoro smentisce l'interpretazione estensiva della norma ribadendo che l'individuazione del campo soggettivo di applicazione dell'assicurazione ha natura tassativa.