IRAP: all'esame del Consiglio dei Ministri il decreto che vieta i versamenti in ritardo
A cura della redazione
Il Consiglio dei Ministri si appresta ad esaminare il decreto legge che esclude la possibilità di versare quanto dovuto ai fini IRAP in ritardo e comunque entro un anno dalla scadenza con una sanzione ridotta.
Se il decreto sarà approvato l'esclusione verrà applicata all'esercizio fiscale in corso e quindi anche per le imposte da pagare con l'acconto del 20 giugno (o 20 luglio con la maggiorazione).
La finalità che il Governo persegue con questa disposizione (non nuova poichè già adottata dall'ultimo Governo) è quella di evitare che un numero consistente di contribuenti scelga di non effettuare il versamento IRAP in attesa della pronuncia della Corte di giustizia UE che potrebbe dichiarare l'imposta regionale illegittima in quanto doppione dell'IVA.