ISCRO per lavoratori iscritti alla Gestione separata: domanda di riesame
A cura della redazione

L’INPS, con il messaggio n. 3180 del 22 settembre 2021, ha fornito precisazioni in merito alla presentazione della domanda di riesame dell’indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa (ISCRO), prevista dall’articolo 1, commi da 386 a 400, della legge 30 dicembre 2020, n. 178.
Si ricorda che l’indennità, prevista per il triennio 2021-2023, è destinata ai liberi professionisti, compresi i partecipanti agli studi associati o società semplici, iscritti alla Gestione Separata, che esercitano per professione abituale attività di lavoro autonomo connesso all’esercizio di arti e professioni e può essere richiesta una sola volta nel triennio a decorrere dal primo giorno successivo alla data di presentazione della domanda ed è erogata per sei mensilità.
Il messaggio fornisce le istruzioni per la presentazione della domanda di riesame da parte dei richiedenti la cui istanza sia stata respinta per non avere superato i controlli inerenti all’accertamento dei requisiti normativamente previsti.
A tal proposito si ricorda che presupposto per l’accesso all’indennità ISCRO è l’iscrizione alla Gestione separata. Pertanto è necessario, per la fruizione dell’indennità, che i potenziali destinatari della stessa, prima della presentazione dell’istanza di riesame, abbiano proceduto alla formale iscrizione, con le consuete modalità, alla predetta gestione.
Riproduzione riservata ©