Con Circolare n.11 del 23 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha annunciato la predisposizione di un applicativo informatico per la gestione delle richieste dei soggetti abilitati ad effettuare le verifiche periodiche sulle attrezzature di lavoro indicate all’Allegato VII del D.lgs. 81/08.

Di cosa tratta:

Si chiama “Verifiche periodiche” la piattaforma digitale istituita dal Ministero de Lavoro attraverso cui i soggetti interessati si dovranno iscrivere per essere abilitati ad effettuare le verifiche periodiche sulle attrezzature di cui all’Allegato VII, D. lgs. 81/08.

Tutte le istanze che verranno presentate con modalità diverse non verranno prese in considerazione; infatti, l’utilizzo dell’applicativo sarà esclusivo, al fine di semplificare le pratiche amministrative.

Oltre all’iscrizione come soggetti abilitati allo svolgimento delle verifiche periodiche, sarà necessario utilizzare l’applicativo per:

  • Richiedere variazioni relativamente all’abilitazione già concessa;
  • Modificare gli organici dei verificatori;
  • Comunicare qualsiasi variazione di fatto e di diritto operata dai soggetti abilitati;
  • Allegare e trasmettere la documentazione necessaria per l’istanza di richiesta dell’abilitazione e provvedere al pagamento dell’imposta di bollo mediante PagoPA.

Quando?

Dal 3 giugno 2025 l’applicativo “Verifiche periodiche” rappresenta l’unica modalità per inviare le richieste sopra elencate.

Indicazioni operative:

Per trasmettere l’istanza è necessario accedere al seguente link mediante SPID o CIE, dopo aver registrato l’azienda sul portale. Successivamente all’invio della richiesta, verrà rilasciato un codice identificativo dell’istanza e mediante PEC arriverà un numero di protocollo.

L’esito della richiesta sarà comunicato via PEC e sarà visibile anche all’interno del portale.


Per maggiori approfondimenti è possibile consultare il manuale utente al seguente link.