Sicurezza sul Lavoro: online i nuovi corsi!
MG consulting srl è ora Ente Formatore AiFOS: Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro.Scopri la nostra offerta formativa!
Sistema Nazionale Prevenzione Salute dai rischi ambientali e climatici (SNPS): scopo, protagonisti e funzioni
Con il Decreto PNRR2 è stato istituito il Sistema Nazionale
Prevenzione Salute dai rischi Ambientali e Climatici (SNPS), e poi in seguito,
il Ministro della Salute Roberto Speranza, ha firmato il decreto che definisce
i compiti dei soggetti ...
Regola Tecnica verticale (RTV) di prevenzione incendi per gli edifici civili
Pubblicato il DM 19 maggio 2022 inerente l’approvazione di norme
tecniche di prevenzione incendi per gli edifici di civile abitazione, ai sensi
dell'articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139
Provvedimenti di sospensione: chiarimenti dell’INL
Pubblicata la Nota dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro n.1159
del 7 giugno 2022, che risponde in materia di provvedimento di sospensione
dell’attività imprenditoriale
Covid: fino a quando dobbiamo tenere le mascherine sui luoghi di lavoro ?
Mentre per quanto riguarda i trasporti
e la sanità è ormai noto a tutti l’obbligo di tenere la mascherina, non è altrettanto
chiaro cosa fare nei luoghi di lavoro, alla luce dell’uso sempre meno frequente
che facciamo ...
Subappalti e responsabilità. Aumentano i subappalti ma anche le sentenze.
Tante e complesse sono le responsabilità di un committente in caso di incidente
di un subappaltatore, secondo le più recenti sentenze della cassazione. La norma
vigente tutela “al massimo grado” tutti i lavoratori. Ne consegue ...
Emissioni in atmosfera: sistemi di monitoraggio e procedimenti autorizzativi
Pubblicata la Delibera da parte del Consiglio Sistema Nazionale
Protezione Ambiente n. 170 del 25 maggio 2022, contenente le: “Linee Guida –
Proposta prescrizioni/condizioni sui Sistemi di Monitoraggio in continuo delle
Emissioni in atmosfera ...
Nuovi valori dei contributi ambientali per gli imballaggi
Il 6 giugno 2022 il CONAI ha annunciato una nuova diminuzione del
contributo ambientale (o CAC) per gli imballaggi in acciaio, alluminio, carta,
plastica e vetro
Le conseguenze dell’automazione delle attività cognitive sulla salute e sicurezza. Pronta la proposta di legge UE.
Nel continuo processo di automazione, l'intelligenza
artificiale e di conseguenza l’automazione dei compiti cognitivi è oggi in costante
aumento. Un rapporto UE analizza i recenti sviluppi di sistemi basati sull'IA che risultano ...
Energia rinnovabile: accelerazione delle procedure autorizzative
Pubblicata sulla Gazzetta
Ufficiale della Commissione, la Raccomandazione (UE) 2022/822 del 18 maggio
2022, sull’accelerazione delle procedure autorizzative per i progetti di
energia rinnovabile e sull’agevolazione degli accordi di compravendita ...
DVR privo della valutazione del rischio specifico: una sentenza che farà discutere. (Cass. Penale, Sez. 4, 10 maggio 2022, n. 18401)
il datore di lavoro è tenuto ad effettuare il documento di valutazione dei rischi
previsto dall’art. 28 e 29 del D.lgs n.
81 /08 ed a sottoporlo a
continuo/costante aggiornamento. Il documento deve contenere tutti i ...
Slitta l’applicazione del 18° ATP del Regolamento CLP
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea una
rettifica del regolamento delegato (UE) 2022/692 della Commissione, recante
modifica al regolamento (CE) n. 1272/2008 relativo alla classificazione,
all’etichettatura e all’imballaggio ...