Le prime 10 cause di infortunio negli USA del 2022
Un dato di questi giorni. In una conferenza stampa il prefetto di Piacenza ha dichiarato che in 362 controlli effettuati dal 1 gennaio al 31 agosto 2023, ben 199 sono stati trovati irregolari. Anche se non europee, le prime dieci cause di infortunio ...
Modello integrato per la valutazione dell’impatto dell’esposizione ai fattori di rischio fisico, chimico e biologico sulla salute e la sicurezza degli operatori sanitari
INAIL ha pubblicato due volumi a seguito dell’esperienza dell’Azione Centrale del CCM 2018, rivolta agli operatori del settore sanitario
Nuova proroga per il decreto controlli
Il Decreto 31 agosto 2023 del Ministero dell’Interno ha apportato una importante modifica al Decreto 1° settembre 2021
Online l’opuscolo INAIL sui trabattelli
Pubblicato il nuovo “Quaderno per immagini” edizione 2023 in materia di trabattelli, tratto dai “Quaderni Tecnici per i cantieri temporanei o mobili”
Prevenire i rischi legati alle polveri
Le polveri sul posto di lavoro possono essere pericolose per la salute dei lavoratori. Possono essere generate da una varietà di processi, tra cui la macinazione di minerali, la manipolazione di prodotti polverosi e la lavorazione del legno. Soprattutto ...
Toolbox talk : Strumenti semplici e operativi per la formazione
I cosiddetti Tool Box Talk (TBT) sono strumenti utilissimi che arrivano dall’ esperienza del comparto OIL&GAS fin dagli anni Ottanta dello scorso secolo ed hanno dimostrato in tutti questi anni una estrema efficacia. Nelle organizzazioni in ...
Ritorna il Covid ? La sanificazione come prassi standard di prevenzione
La guida INAIL sulla sanificazione nel post pandemia fornisce indicazioni utili per la manutenzione in sicurezza degli spazi di vita e di lavoro, che possono contribuire, se non mantenuti sani, alla diffusione di infezioni e patologie. L’aumento ...
Infortunio sul lavoro: rivalutate le prestazioni INAIL
L’Inail, con la circolare n. 40 del 12 settembre 2023, ha comunicato che, a decorrere dal 1° luglio 2023, è stata rivalutata la misura delle retribuzioni da utilizzare per la liquidazione delle rendite corrisposte agli assicurati dei ...
Rivalutato l’importo dell’indennizzo per danno biologico per il 2023
L’INAL, con la circolare n. 41 del 12 settembre 2023, ha comunicato che la rivalutazione annuale degli importi del danno biologico relativamente ai ratei di rendita maturati e agli indennizzi in capitale liquidati è determinata, con decorrenza ...
Prevenzione incendi per attività ricettive turistico-alberghiere
Viene affrontata la progettazione di un’attività ricettiva turistico-alberghiera sia mediante la regola tecnica verticale tradizionale pre Codice, che secondo la V.5, “nuova” regola tecnica verticale, che integra, le indicazioni ...
Percorso di autovalutazione per l’aderenza agli standard di sicurezza in risonanza magnetica
INAIL pubblica un documento rivolto alle strutture sanitarie e a tutti gli addetti al settore coinvolti nell’uso clinico delle apparecchiature di risonanza magnetica
“Chi inquina paga”, presentate le linee guida sull’applicazione del principio comunitario
Documento strategico e fondamentale non solo per i soggetti competenti, ma anche per il Ministero stesso, che ha voluto porre sotto i riflettori i procedimenti “244”, in quanto indispensabili per una gestione efficace dei procedimenti di ...