La Commissione UE propone di aumentare la soglia del De Minimis
A cura della redazione
La Commissione europea ha avanzato una proposta con la quale intende elevare la soglia degli aiuti De Minimis attualmente pari a 100 mila euro a 150 mila euro.
Inoltre ha previsto l'obbligo per gli stati membri di rendere facilmente quantificabili le sovvenzioni pubbliche con un unico metodo di calcolo e di estendere il campo di applicazione della normativa europea sugli aiuti di stato di importanza minore al commercio e alla trasformazione dei prodotti agricoli.
In ogni caso la nota di maggiore rilievo rimane l'elevazione del De Minimis a 150 mila euro.
Ricordiamo che la regola del De Minimis stabilisce che un aiuto finanziario in favore di un impresa che non sia superiore a 100 mila euro (per adesso) su un periodo di tre anni non ha effetti sulla concorrenza e sul commercio tra gli altri stati membri e non può essere considerato quindi un aiuto di stato. Ne consegue che finanziamenti di questo tipo sono esenti dall'applicazione delle regole di concorrenza e il beneficiario di un aiuto entro la soglia del de minimis può ottenere altri aiuti di stato destinati alla stesso progetto.