Lavoratori iscritti al Fondo Esattoriali: fornite le istruzioni per i flussi Emens e UniEmens
A cura della redazione

L’INPS, con il messaggio 25/05/2010 n.14160, ha fornito le indicazioni ai lavoratori iscritti al Fondo Esattoriali per la corretta esposizione dei dati retributivi nelle dichiarazioni Uniemens/Emens con particolare riguardo al campo retribuzione pensionabile x 13 e al corretto utilizzo del tipo lavoratore codici E1 e E2.
L’intervento dell’Istituto previdenziale nasce dal fatto che è emerso che il campo retribuzione x 13 è stato spesso compilato con dati incongrui rispetto a quanto già dichiarato nel contiguo campo retribuzione pensionabile dell’Emens.
L’INPS evidenzia che è essenziale che la retribuzione pensionabile e quella pensionabile x 13 siano correttamente esposte separate per il corretto calcolo pensionistico correlato all’acquisizione per ratei degli importi ultramensili.
Inoltre il campo retribuzione pensionabile x 13 è dedicato esclusivamente alle voci ultramensili tipicamente afferenti l’intero anno anche se corrisposte dopo la cessazione del rapporto di lavoro.
Infine in caso di valorizzazione della retribuzione pensionabile x 13 il corrispondente importo non deve essere inserito anche nella retribuzione pensionabile del mese.
Riproduzione riservata ©