L'INPS, con il messaggio 13/09/2007 n.22272, ha reso noto che anche nei confronti delle coltivatrici dirette, delle colone, delle mezzadre e delle impreditrici agricole professionali il pagamento del congedo parentale potrà avvenire per via telematica.

Questo permetterà di controllare l'effettiva coincidenza tra il periodo di astensione lavorativa, indicato nel modello CD1VAR e quello riconosciuto a titolo di congedo parentale, indicato nella comunicazione prodotta dalla procedura automatizzata.

Infine ricorda l'Istituto previdenziale che la sospensione dell'obbligo contributivo INPS e l'accredito di contribuzione figurativa conseguenti all'accoglimento della domanda di congedo possono coprire anche parti o frazioni del mese.