Lavori usuranti, l'istanza per il prepensionamento è valida anche se incompleta
A cura della redazione

L’INPS, con i messaggi n. 16762 e n. 12693 del 25 agosto 2011, ha fornito le istruzioni operative per il riconoscimento del beneficio del prepensionamento per attività usuranti, in virtù di quanto disposto dal D.Lgs. n. 67/2011.
In particolare, l’Istituto ricorda che ai fini dell’accesso al suddetto beneficio, il lavoratore interessato deve trasmettere alla sede territorialmente competente dell’ente previdenziale, presso la quale è iscritto, la relativa domanda, entro i termini fissati dal decreto legislativo. Per i lavoratori che hanno già maturato o maturino i requisiti agevolati entro il 31.12.2011, la data ultima entro la quale deve essere presentata la domanda è fissata al 30 settembre 2011 (la domanda può essere presentata anche se incompleta di tutta la documentazione richiesta, purchè la stessa sia integrata entro il 30.9 p.v.).
L’INPS ha, inoltre, diffuso il modello AP45 (disponibile su internet) da utilizzare per le richieste e ha spiegato che l’istanza di beneficio può essere avanzata anche dai lavoratori dipendenti che abbiano svolto lavori faticosi e pesanti e che raggiungano il diritto alla pensione di anzianità con il cumulo della contribuzione versata in una gestione dei lavoratori autonomi. In questo caso, però, per ciò che concerne lo sconto dei requisiti per la pensione, occorre fare riferimento ai lavoratori autonomi.
Riproduzione riservata ©