Confindustria, con la circolare n. 19459 dell’11 ottobre 2011, ha riepilogato le principali novità fiscali di interesse per le imprese relative ai mesi di agosto e settembre 2011.
In particolare, si rileva che, l’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 85/E, ha fornito chiarimenti in merito alla modalità di compilazione del modello Unico, correttivo nei termini (entro il 30 settembre u.s.) o integrativo (entro il termine previsto per la presentazione del modello Unico relativo all’anno successivo) di un precedente mod. 730/2011 presentato dal contribuente, concernente la richiesta di rimborso per le somme erogate a titolo di incremento della produttività negli anni 2008 e 2009.
L’Agenzia distingue a seconda che la rettifica abbia o meno ad oggetto la richiesta di rimborso effettuata nel modello 730/2011:
-    nel primo caso, il contribuente è tenuto a versare l’eventuale minor credito spettante a seguito della rettifica oppure dovrà presentare un’istanza di rimborso;
-    nel secondo caso, invece, il contribuente dovrà compilare il modello Unico PF 2011 correttivo nei termini o integrativo, sterilizzando dall’esito contabile della liquidazione del modello 730/2011 la parte riconducibile al rimborso per incremento della produttività.