L'extraUE ha diritto alla carta di soggiorno anche se titolare di un contratto a termine
A cura della redazione

Il TAR Piemonte, con l’ordinanza 08/07/2010 n. 539, ha deciso che il cittadino extracomunitario ha diritto ad ottenere il rilascio del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo (ex carta di soggiorno) dopo 5 anni di permanenza regoalre sul territorio italiano anche se risulta titolare di un rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato.
Secondo i giudici amministrativi infatti non vi sono norme contenute nel T.U. sull’immigrazione che vietano il rilascio della ex carta di soggiorno allo straniero che ha in essere un contratto a termine con un’azienda.
Infatti, tenuto conto che il mercato del lavoro è in continua evoluzione ed i rapporti di lavoro sono sempre più caratterizzati dalla mobilità e dalla flessibilità, il contratto a tempo determinato, così come gli altri contratti atipici introdotti dalla Riforma Biagi, non rappresentano più un’eccezione alla rapporto di lavoro a tempo indeterminato, ma una costante.
Ne consegue che se sussistono tutti i requisiti di legge previsti per il rilascio del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo, quali: essere titolare di un permesso di soggiorno; essere regolarmente soggiornante in Italia da almeno 5 anni, avere un reddito minimo pari all’assegno sociale, la Questura non può vietarne la concessione.
Riproduzione riservata ©