L'Inail aggiorna i minimali 2010
A cura della redazione

L'INAIL, con la circolare n. 11 del 12 aprile 2010, ha aggiornato i dati per il calcolo dei premi assicurativi relativi al 2010.
I limiti minimi di retribuzione giornaliera in vigore per l'anno 2010 sono stati adeguati, ove inferiori, a 43,79 euro (9,5% dell'importo del trattamento minimo mensile di pensione a carico del Fondo pensioni lavoratori dipendenti in vigore al 1° gennaio 2010, pari a 460,97 euro mensili).
I limiti minimi imponibili per le retribuzioni effettive rapportato a mese nell'ipotesi di 26 giorni lavorativi mensili, per l'anno 2010 è 1.138,54 euro (43,79 x 26).
L' imponibile convenzionale è, per talune categorie di lavoratori, l'eccezione che prevale sulla regola dell'imponibile "effettivo" ed è stabilito con decreti ministeriali aventi valenza nazionale o provinciale ovvero con legge.
Le retribuzioni convenzionali sono adeguate in base all'indice ISTAT a decorrere dal secondo anno successivo a quello della loro entrata in vigore. L'importo così ottenuto deve essere, poi, raffrontato con il relativo limite minimo di retribuzione giornaliera e deve essere uguagliato a quest'ultimo se risulta inferiore. Questo adeguamento ha effetto per le retribuzioni convenzionali che non sono da correlare alla variazione delle rendite.
Il limite minimo di retribuzione giornaliera è pari, per l'anno 2010, a 24,33 euro. Questo limite minimo si applica alle retribuzioni convenzionali dei lavoratori con uno specifico limite minimo di retribuzione giornaliera. Alle retribuzioni convenzionali dei lavoratori per i quali non è previsto uno specifico limite di retribuzione giornaliera si applica il minimale giornaliero per la generalità delle retribuzioni effettive.
Riproduzione riservata ©