L'Inps aggiorna le procedure di calcolo del montante contributivo
A cura della redazione

L’INPS, con il messaggio n. 5610 del 4 marzo 2011, ha reso noto che sono state aggiornate le procedure di calcolo del montante contributivo a seguito della definizione delle aliquote medie contributive.
La legge dispone che, ai fini della determinazione del montante contributivo maturato alla data del 31 dicembre 1995, il periodo di contribuzione antecedente il decennio preso in considerazione per la determinazione del montante medio è valutato per ciascun anno o frazione di anno mediante il rapporto tra l'aliquota contributiva vigente in detto anno e l'aliquota media vigente nei dieci anni di calendario precedenti quello in cui viene esercitata l'opzione.
Nei confronti degli assicurati che esercitano il diritto di opzione nel corso dell’anno 2011, l’aliquota media contributiva relativa al decennio 2001/2010 da utilizzare, risulta rispettivamente:
- per il FPLD: 32,82%;
- per gli Artigiani: 18,09%;
- per i Commercianti:18,35 %;
- per i CD-CM: 20,15%;
- per il Fondo Trasporti: 32,82%;
- per il Fondo Elettrici: 32,82%;
- per il Fondo Telefonici: 32,82;
- per il Fondo Volo: 32,70%;
- per il Fondo Dazio: 32,47%;
- per il Fondo Ferrovie dello Stato: 32,82%;
- per il Fondo IPOST: 32,47%.
Riproduzione riservata ©