Lombardia: la CIGD dopo il 1° ottobre sarà autorizzata previo consenso ministeriale
A cura della redazione

Regione Lombardia, con due lettere circolari del 20/10/2014 indirizzate alle aziende e ai consulenti del lavoro, ha precisato che le istanze per la concessione della cassa integrazione guadagni in deroga relative ad eventi iniziati prima del 4 agosto 2014 (data di entrata in vigore del Decreto 83473/2014) che non sono state presentate entro il 1° ottobre u.s., potranno essere inviate dalle ore 9.00 del 27 ottobre p.v. alle ore 17.00 del 14 novembre 2014 attraverso il sistema Finanziamenti on line GEFO.
L’intervento regionale si è reso necessario dopo che alcune aziende e consulenti del lavoro avevano manifestato il loro disappunto in merito al fatto di non essere riusciti a rispettare il nuovo termine del 1° ottobre 2014 (20 giorni successivi alla pubblicazione della circolare Min. lav. 19/2014) entro il quale inviare le istanze di CIGD per eventi iniziati prima del 4 agosto u.s. per il semplice motivo che il Ministero del lavoro ha anticipato il termine originariamente fissato al 10 ottobre 2014.
La Regione Lombardia ribadisce che la competenza ad accettare le domande rimane statale anche se il procedimento amministrativo per la concessione è stato delegato alle regioni.
Pertanto le istanze inoltrate dopo il termine del 1° ottobre 2014 non sono valide.
Al fine di lasciare aperto uno spiraglio per l’accoglimento anche delle domande di CIGD fuori termine, la Regione ha stabilito che le stesse potranno essere inoltrate comunque al fine di consentire l’avvio dell’istruttoria. Spetterà in ogni caso al Ministero del lavoro autorizzare o meno la concessione del trattamento in deroga.
Pertanto solo se l’autorizzazione ministeriale verrà rilasciata, la Regione provvederà alla concessione della CIGD alle aziende ritardatarie.
Riproduzione riservata ©