Maggior controllo delle disposizioni di sicurezza con gli apprendisti
A cura della redazione

Il datore di lavoro è tenuto a prestare la massima vigilanza sul rispetto delle norme antiinfortunistiche e ad adottare tutte le cautele necessarie per evitare incidenti sul lavoro nel caso in cui in azienda prestino la loro attività apprendisti (Cass. 18/05/2007 n.11622).
Più precisamente spiegano i giudici di legittimità spetta al lavoratore che intende ottenere il risarcimento del danno provare il nesso causale tra quest'ultimo e l'infortunio subito, mentre spetta al datore di lavoro dimostrare di aver adottato tutte le precauzioni necessarie per evitare l'infortunio comprese le misure volte a tutelare maggiormente i dipendenti inesperti come lo sono gli apprendisti.
Riproduzione riservata ©