Mobilità lunga: cumulabilità della contribuzione
A cura della redazione

Il requisito dei 28 anni di contribuzione per il diritto alla mobilità lunga può essere conseguito anche nel caso in cui i contributi sono stati accreditati nelle diverse gestioni dei lavoratori dipendenti e autonomi (Cass. 2/09/2008 n.22099).
Secondo la Suprema Corte il suddetto risultato può essere ottenuto sia attraverso il cumulo automatico dei contributi versati nella gestione autonoma (che consentirà poi di ottenere la pensione di anzianità in quest'ultima gestione) sia attraverso la ricongiunzione dei diversi periodi assicurativi nella gestione dei lavoratori dipendenti, al fine di ottenere l'erogazione della pensione in questa stessa gestione.
In ogni caso continuano i giudici di legittimità resta esclusa la possibilità di cumulare nell'assicurazione dei lavoratori dipendenti i contributi versati nelle gestioni speciali dei lavoratori autonomi al fine di ottenere la pensione nella gestione dei lavoratori dipendenti.
Riproduzione riservata ©