Tra le principali novità diffuse dall'Agenzia delle entrate con il comunicato che rende nota la messa on line delle bozze del mod. 770/2005 vi è quella che esenta i Comuni di allegare i prospetti ST e SX al modello ordinario a meno che non siano state operate compensazioni interne tra i versamenti relativi al modello semplificato e quelli realtivi al modello ordinario.
I Comuni dovranno utilizzare il mod. 770/2005 semplificato per comunicare le ritenute fiscali, i dati contributivi e assicurativi e l'assistenza fiscale prestata nell'anno 2004.
Il modello ordinario invece dovrà essere utilizzato per comunicare i dati relativi alle ritenute operate sui dividendi, proventi da partecipazione e sui redditi da capitale erogati nel 2004, oppure per comunicare dati relativi a operazioni di natura finanziaria effettuate nello stesso periodo, nonchè dati riassuntivi relativi ai versamenti effettuati, alle compensazioni operate e ai crediti d'imposta utilizzati.
Per quanto riguarda i termini e le modalità di invio dei modelli, quello semplificato deve essere inoltrato per via telematica entro il 30/09/2005 mentre quello rodinario sempre per via telematica entro il 31/10/2005. Inoltre non è possibile presentare il modello semplificato tramite banche convenzionate od uffici postali nè può essere incluso nella dichiarazione unificata annuale mod. Unico.
Inoltre è previsto che a partire dal 2005 il mod. 770 semplificato possa essere suddiviso in due parti distinte (una con i dati relativi ai rapporti di lavoro autonomo l'altra con quelli dei rapporti di lavoro subordinato) che possono essere trasmesse da 2 diversi soggetti, se tale modalità risulta più agevole.