Mod. LD-EM2009: ulteriori precisazioni per la compilazione on line
A cura della redazione

L'INPS, con il Messaggio 31/08/2009 n.19147, ricorda che la maschera on line per la denuncia del lavoro domestico è unica sia che provenga come COLD ASS sia che provenga come LD-EM2009. L'Istituto fornisce anche le seguenti precisazioni utili alla compilazione della predetta maschera:
- la data di presentazione della domanda deve essere contenuta tra il 1° ed il 30 settembre. Le domande datate dal 1° ottobre in poi verranno considerate autodenunce di regolarizzazione.
- l'utente deve indicare la provenienza dello straniero scegliendo tra comunitario o extracomunitario con permesso di soggiorno che consente l'esercizio di un'attività lavorativa (poiché in caso contrario è necessario ricorrere al modello EM) scegliendo tra quelli indicati dallo stesso Istituto previdenziale.
- nel campo "estremi del versamento" devono essere riportati gli estremi del versamento del contributo forfettario di 500,00 euro effettuato con l'apposito mod. F24 versamenti con elementi identificativi.
- per quanto riguarda la data di inizio lavoro questa non può essere successiva al 1° aprile 2009. Se si indica una data antecedente deve essere compilato anche il mod. LD15-ter.
- con cittadini comunitari o extracomunitari con permesso di soggiorno che consente un'attività lavorativa è possibile sia instaurare un rapporto a termine sia a tempo indeterminato (con i clandestini invece solo quest'ultimo). Inoltre nei confronti di questi non è necessario rispettare minimi di orario di lavoro ne di retribuzione mensile.
- In caso di contratto a tempo determinato la data di fine lavoro deve essere posteriore a quella di presentazione.
Riproduzione riservata ©