Promemoria per la scadenza del MUD 2025

 

Cosa tratta?

Il Modello Unico di Dichiarazione Ambientale è la comunicazione che enti e imprese presentano ogni anno, indicando quanti e quali rifiuti hanno prodotto e/o gestito durante il corso dell'anno precedente.

Come ogni anno è arrivato il momento della presentazione del MUD, facciamo il punto sulla scadenza.

Con Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 29 gennaio, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.49 del 28 febbraio 2025, veniva approvato il modello per l’anno 2025, nonché stabilita la scadenza al 28 giugno 2025, alla luce di quanto disposto dalla legge 70/1994, la quale fissa a 120 giorni dalla data di pubblicazione del modello la scadenza. Per maggiori approfondimenti, consultare l’articolo precedentemente pubblicato.

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha recentemente comunicato lo spostamento della scadenza, in considerazione della coincidenza della scadenza del termine per la presentazione del Modello Unico di Dichiarazione Ambientale (MUD) per l’anno 2025 con la giornata di sabato 28 giugno, a lunedì 30 giugno 2025.

 

Quando?

30 giugno 2025.

 

Indicazioni operative

A partire dal 2025, l’accesso ai portali per la compilazione e l’invio delle dichiarazioni MUD sarà consentito esclusivamente tramite SPID, CIE (Carta d’Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi).

EcoCamere, il portale delle Camere di Commercio, informa che gli utenti che in passato hanno utilizzato credenziali basate su username e password potranno comunque recuperare le dichiarazioni presentate negli anni precedenti. Per farlo, sarà sufficiente accedere con una delle nuove modalità (SPID, CIE o CNS) e utilizzare la funzione “Collega utenti user/password” per associare il vecchio account.

Tutti gli aggiornamenti e le informazioni dettagliate sulle modalità di presentazione del MUD 2025 (relativo ai dati 2024) saranno disponibili nella sezione dedicata “MUD” del sito EcoCamere.