L’INAIL, con la circolare n. 49 del 4 dicembre 2018, ha sospeso temporaneamente la possibilità di utilizzare il servizio telematico “Registro di esposizione”, con riferimento al settore della navigazione marittima.

Si ricorda che, con circolare 43/2017, l’Istituto assicurativo aveva reso disponibile, a decorrere dal 12 ottobre 2017, per il datore di lavoro titolare di Posizione assicurativa territoriale (Pat), nonché per i soggetti abilitati dal datore di lavoro stesso, il nuovo servizio telematico “Registro di esposizione”, quale esclusivo strumento volto ad adempiere a quanto previsto dalla normativa vigente nei confronti di Inail e dei Servizi di prevenzione e protezione delle Aziende sanitarie locali.

Con successiva circolare n. 22/2018, l’Istituto aveva rilasciato un’implementazione del servizio telematico “Registro di esposizione” consentendo anche ai datori di lavoro del settore navigazione, agricolo e in gestione conto Stato, nonché ai soggetti abilitati dai datori di lavoro stessi, di trasmettere all’INAIL e alla Asl territorialmente competente, i Registri di esposizione in argomento.

Ad integrazione di quanto sopra esposto, l’INAIL ha, da ultimo, comunicato che, a seguito di ulteriori approfondimenti, intervenuti di concerto con le Amministrazioni competenti in materia (Ministero del Lavoro e Ministero delle infrastrutture e dei trasporti), nelle more della piena attuazione delle disposizioni di cui all’art. 3, comma 2, del D.Lgs. 81/2008, con l’emanazione dei prescritti decreti attuativi, è temporaneamente sospesa l’applicazione delle disposizioni di cui alla sopra citata circolare n. 22/2018, con riferimento al settore della navigazione marittima.