L’Agenzia delle Entrate, con un comunicato stampa del 31 dicembre 2014, ha ricordato che, dal 2015, i contribuenti che intendono avviare una nuova piccola impresa o attività professionale potranno accedere subito al nuovo regime dei minimi, introdotto dalla Legge di stabilità 2015, direttamente al momento della richiesta di apertura della partita Iva.
Fino all’approvazione e pubblicazione del modello aggiornato della dichiarazione di inizio attività, per usufruire del nuovo regime semplificato basterà barrare la casella prevista per l’adesione al precedente “Regime fiscale di vantaggio per l’imprenditoria giovanile e lavoratori in mobilità, previsto dall’art. 27, commi 1 e 2. del Dl n. 98/2011”.
Il nuovo regime forfetario per i piccoli contribuenti, introdotto dalla Legge di stabilità 2015, è entrato in vigore dall’1 gennaio 2015. L’imposta unica, che sostituisce Irpef, addizionali regionali e comunali e Irap, sarà ad aliquota fissa del 15% sul reddito imponibile determinato forfettariamente sulla base dei ricavi o dei compensi.