L'INAIL sul proprio sito internet ha pubblicato il modello che deve essere utilizzato dalle aziende (che hanno scelto la procedura con il voucher cartaceo) per la denuncia nominativa degli assicurati nel quale devono essere indicati i dati del committente e del lavoratore accessorio, il luogo della vendemmia e l'inizio e la fine della prestazione.
Si ricorda che l'avvio del lavoro accessorio nella vendemmia 2008 può avvenire in due modi: attraverso l'acquisto di voucher cartacei (disponibili dal 19 agosto u.s.) oppure attraverso la procedura telematica (on line dal 1° agosto 2008).
Nel primo caso le comunicazioni all'INAIL di inizio, variazione e cessazione delle prestazioni vanno effettuate prima dell'inizio della prestazione di lavoro al fax 800.657.657, ovvero al contact center INPS/INAIL al n. 803164.
In questo caso all'azienda viene chiesto anche di inviare una comunicazione all'INAIL (con il nuovo modello che è reperibile sul sito www.inail.it)  con i dati di cui si è detto sopra.
Invece se l'azienda intende fruire della procedura telematica il committente assolve contestualmente gli obblighi di comunicazione preventiva all'INAIL. Ne consegue che solo la cessazione e la variazione del periodo di lavoro dovranno essere comunicate via fax o al contact center.