On line la bozza riveduta del 770/2009
A cura della redazione

L'Agenzia delle entrate, sul proprio sito internet, ha reso disponibili le bozze del mod. 770/2009 semplificato e del mod. 770/2009 ordinario, alle quali ha apportato alcune variazioni ed integrazioni.
Le principali modifiche possono essere così riassunte:
- E' stata rivista la grafica del modello adeguando anche le regole per la redazione della dichiarazione dei sostituti d'imposta.
- Sono state aumentate le caselle in cui vanno indicati i codici delle annotazioni e trovano posto nelle istruzioni alcuni specifici riferimenti alle stesse, che nella precedente bozza erano state omesse.
- Nella parte C (dati previdenziali e assistenziali INPS) è stata eliminata la casella 9 in cui veniva data notizia del bonus previdenziale ex lege 243/2004
- Nella sezione Ipost è stata inserita una nuova casella in cui devono essere indicati i contributi sospesi riferiti al 2006.
- Nella parte D (dati assistenza fiscale) novità hanno riguardato la casella 113. Per la sua compilazione le istruzioni precisavano che la stessa deve essere barrata nella sola eventualità in cui l'assistenza fiscale sia stata prestata direttamente dal sostituto d'imposta.
- Nel quadro SX sono state eliminate 4 righe nella parte in cui va indicato: il codice catastale (nel caso di addizionale comunale) e il codice regione (nel caso di addizionale regionale). Il taglio si è reso necessario per far entrare nella pagina altre due righe: la SX39 e la SX40. La prima deve essere utilizzata dai sostituti d'imposta che hanno riconosciuto credito per famiglie numerose, relativo agli anni d'imposta 2007 e/o 2008. Il rigo SX40 è invece riservato ai soli sostituti d'imposta che hanno riconosciuto il credito per canoni di locazione relativo al 2008.
Riproduzione riservata ©