Nuovo OT24: le istruzioni per le istanze da presentare nel 2017
A cura della redazione

L’INAIL, con le istruzioni operative del 24 febbraio 2017, ha fornito chiarimenti in merito al nuovo modello OT24 per le istanze da presentare nell’anno 2017.
L’Istituto ha precisato, tra l’altro, che le aziende sono tenute a compilare un’unica domanda OT24 che può riferirsi:
- a tutte le Pat, nel caso di selezione di Interventi generali, Sezioni A, B e D;
- a singole Pat nel caso degli interventi delle Sezioni C e E.
L’istanza, quindi, può riguardare anche una sola Pat dell’azienda se gli interventi ricompresi nelle sezioni C e/o E sono stati attuati nell’anno 2016 su un’unica Pat.
Inoltre, nelle Sezioni C e E sono presenti alcuni interventi il cui punteggio è stato differenziato in relazione al settore produttivo di appartenenza dell’azienda.
Laddove la Pat presenta al proprio interno più voci di tariffa il punteggio è predeterminato automaticamente in relazione al settore produttivo che prevede il punteggio più elevato.
Riproduzione riservata ©