Parlamentare iscritto alla gestione separata e diritto all'accredito figurativo
A cura della redazione

L'INPS, con il messaggio 02/01/2008 n.55, ha reso noto che l'onorevole che svolge l'attività di consulente con iscrizione alla gestione separata non perde il diritto all'accredito figurativo che alimenta il conto pensionistico quale ex lavoratore dipendente.
Presupposto essenziale per l'accredito figurativo in argomento è che l'aspettativa per cariche pubbliche deve avere sospeso un rapporto di lavoro subordinato soggetto all'IVS.
Secondo l'INPS l'accredito figurativo spetta anche nel caso di: contemporanea iscrizione del lavoratore ad altre forme di previdenza esclusive sostitutive o esonerative, contemporanea iscrizione alla gestione separata di cui all'art.2, c.26 L. 335/95 (a seguito dello svolgimento di attività diverse dal lavoro subordinato al momento del collocamento in aspettativa), successiva iscrizione alle predette forme assicurative dopo il collocamento in aspettativa.
Non hanno invece diritto all'accredito figurativo dei contributi i dipendenti dei partiti politici o delle organizzazioni sindacali collocati in aspettativa se esplicano una qualsiasi attività di lavoro compresa una attività di cococo che comporta l'iscrizione alla gestione separata.
Riproduzione riservata ©