L'INPS, con il messaggio 4/02/2009 n.2880, ha diffuso i coefficienti di rivalutazione delle retribuzioni e dei redditi pensionabili per il 2009.
In particolare sono stati previsti dall'Istituto previdenziale differenti coefficienti per il calcolo retributivo delle pensioni divisi per la quota A e la quota B, dove con la prima si identificano le pensioni liquidate ai soggetti con anzianità contributiva fino al 31 dicembre 1992, mentre con la seconda quota i soggetti con contribuzione maturata dopo la suddetta data e fino al mese precedente la decorrenza della pensione.
Si ricorda che le retribuzioni pensionabili relative alla quota A si ottengono moltiplicando i coefficienti calcolati in base agli indici del costo della vita valevoli per la scala mobile delle retribuzioni dei lavoratori dell'industria per il coefficiente medio di variazione dell'indice ISTAT relativi all'anno 1998.
Invece le retribuzioni pensionabili relative alla quota B continuano ad essere rivalutate in base alla variazione, tra l'anno solare di riferimento e quello precedente la decorrenza della pensione, dell'indice annuo ISTAT.