Pensioni Inps: aggiornati gli importi 2009
A cura della redazione

L'Inps, con circolare 2 gennaio 2009 n. 1, ha reso noto che il decreto 20 novembre 2008 (G.U. n. 290 del 12 dicembre 2008) ha fissato nella misura del 3,3% l'aumento di perequazione automatica da attribuire alle pensioni in via previsionale per l'anno 2009.
Il suddetto decreto ha determinato in via definitiva nella misura dell' 1,7% (in via provvisoria era stata fissata nella misura dell1,6% dal DM 19/11/2007) l'aumento di perequazione automatica per l'anno 2008.
Per l'anno 2009, la percentuale di aumento per variazione del costo della vita è stata applicata con le seguenti modalità: per intero (3,3%), sull'importo di pensione non eccedente il quintuplo del trattamento minimo del Fondo pensioni lavoratori dipendenti; per il 75% della variazione Istat (2,475%), per l'importo eccedente il quintuplo del trattamento minimo.
Pertanto, dal 1° gennaio 2009 le pensioni fino a 2.217,80 euro aumentano del 3,30%, oltre tale somma del 2,475%.
La pensione sociale è invece pari a euro 337,11, l'assegno sociale è pari a euro 409,05 e il trattamento minimo è pari a euro 458,20.
Con la stessa circolare l'Istituto ha ricordato che per effetto della legge n. 133/2008 (art. 20) le pensioni di anzianità e i trattamenti di prepensionamento sono totalmente cumulabili con i redditi di lavoro autonomo o dipendente.
La nuova disciplina non si applica: ai lavoratori che trasformano il rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale; ai trattamenti provvisori liquidati ai lavoratori socialmente utili; agli assegni straordinari per il sostegno del reddito.
Riproduzione riservata ©