Personale giornalistico: la cigs in deroga è erogata dall'Inps
A cura della redazione

L’INPGI, con la circolare n. 11 del 29 novembre 2010, ha reso noto che, unitamente all’INPS - a seguito di intese raggiunte in sede ministeriale e perfezionate con uno scambio di note – è stato concordato che il trattamento di CIGS in deroga per il personale giornalistico sarà erogato dall’INPS. A tal fine, l’INPGI dovrà fornire all’INPS ed al Ministero del Lavoro gli elenchi dei dipendenti delle aziende ammesse ad usufruire di tale ammortizzatore sociale, il loro livello retributivo e l’onere relativo all’accredito della contribuzione figurativa.
L’INPGI - previo trasferimento da parte dell’INPS, dei fondi necessari per la copertura dell’onere contributivo, a gravare sui fondi nazionali stanziati dallo Stato - provvederà ad accreditare la contribuzione figurativa nelle posizioni assicurative dei giornalisti beneficiari del trattamento integrativo in deroga. Allo scopo, è necessario che tutti i datori di lavoro interessati o la struttura sindacale firmataria, inoltrino tempestivamente all’INPGI, copia dell’accordo sindacale sottoscritto e possibilmente anche la copia della domanda presentata all’INPS, con la lista dei lavoratori interessati.
Riproduzione riservata ©