Risultano confermate le ipotesi che prevedono un incremento di 3 mesi della speranza di vita a decorrere dal 2027 fino al 31 dicembre 2028, dopo la pubblicazione del documento annuale sulle tendenze di medio e lungo periodo del sistema pensionistico, rilasciato dal dipartimento della Ragioneria dello stato (Rapporto n. 26 del 2025).Il dato ha solo valenza statistica perché dovrà essere ufficializzato dal consueto decreto del Ministero dell’economia entro fine anno ma difficilmente potrà essere modificato.Ciò porterebbe, a cascata, ad un aumento della speranza di vita stimata anche per i bienni successivi modificando non di poco le previsioni fatte sulla base del precedente rapporto della ragioneria generale dello stato.Attendiamo ora la presentazione del disegno di legge di bilancio 2026 in cui alcuni esponenti del Governo affermano di voler inserire una clausola in grado di sospendere gli effetti dell’incremento di 3 mesi a cui abbiamo accennato.Restando al recente documento della ragioneria dello stato proponiamo le stime di incremento dei requisiti per il prossimo decennio:Pensione di vecchiaia

  Con 20 anni di anzianità contributiva Con 5 anni di anzianità contributiva (solo per i nuovi iscritti dal 1996 e gestione separata)
2025 67 anni 71 anni
2026 67 anni 71 anni
2027 67 anni e 3 mesi 71 anni e 3 mesi
2028 67 anni e 3 mesi 71 anni e 3 mesi
2029 67 anni e 5 mesi 71 anni e 5 mesi
2030 67 anni e 5 mesi 71 anni e 5 mesi
2031 67 anni e 7 mesi 71 anni e 7 mesi
2032 67 anni e 7 mesi 71 anni e 7 mesi
2033 67 anni e 8 mesi 71 anni e 8 mesi
2034 67 anni e 8 mesi 71 anni e 8 mesi
2035 67 anni e 10 mesi 71 anni e 10 mesi
2036 67 anni e 10 mesi 71 anni e 10 mesi


Pensione anticipata

  Solo anzianità contributiva Con almeno 20 anni di anzianità contributiva (solo per i nuovi iscritti dal 1996 e gestione separata)
2025 41 anni e 10 mesi (donne)42 anni e 10 mesi (uomini) 64 anni
2026 41 anni e 10 mesi (donne)42 anni e 10 mesi (uomini) 64 anni
2027 42 anni e 1 mese (donne)43 anni e 1 mese (uomini) 64 anni e 3 mesi
2028 42 anni e 1 mese (donne)43 anni e 1 mese (uomini) 64 anni e 3 mesi
2029 42 anni e 3 mesi (donne)43 anni e 3 mesi (uomini) 64 anni e 5 mesi
2030 42 anni e 3 mesi (donne)43 anni e 3 mesi (uomini) 64 anni e 5 mesi
2031 42 anni e 5 mesi (donne)43 anni e 5 mesi (uomini) 64 anni e 7 mesi
2032 42 anni e 5 mesi (donne)43 anni e 5 mesi (uomini) 64 anni e 7 mesi
2033 42 anni e 6 mesi (donne)43 anni e 6 mesi (uomini) 64 anni e 8 mesi
2034 42 anni e 6 mesi (donne)43 anni e 6 mesi (uomini) 64 anni e 8 mesi
2035 42 anni e 8 mesi (donne)43 anni e 8 mesi (uomini) 64 anni e 10 mesi
2036 42 anni e 8 mesi (donne)43 anni e 8 mesi (uomini) 64 anni e 10 mesi