Prestazioni di esodo: chiarimenti INPS sulla ricostituzione
L’INPS, con il messaggio n. 2099 del 18 maggio 2022, ha fornito chiarimenti in merito alla legittimità di ricostituire le prestazioni di esodo di cui all’art. 4, cc. da 1 a 7, L. n. 92/2015 - cd isopensione, e di cui all’art. ...
Aperta la campagna REDEST 2022
L’INPS, con il messaggio n. 1997 del 10 maggio 2022, ha reso noto che la Campagna REDEST 2022, relativa all’anno reddito 2021, è disponibile dal giorno 9 maggio 2022 ed è accessibile dagli Enti di Patronato e dalle strutture ...
Giornalisti: all’INPS le domande di pensione con decorrenza da luglio
L’INPS, con il messaggio n. 1886 del 4 maggio 2022, ha reso noto che il servizio “Prestazioni pensionistiche – Domande” è stato implementato al fine di consentire ai giornalisti e ai Patronati l’invio delle domande ...
Pensione quota 102: rimane l’incumulabilità con i redditi di lavoro dipendente
L’INPS, con la circolare 8/03/2022 n. 38, ha fornito alcune precisazioni in merito all’accesso al trattamento pensionistici tramite la c.d. quota 102, ossia quello che si matura entro il 31 dicembre 2022 con un’anzianità anagrafica ...
Liberi professionisti: aggiornate le tabelle INPS per la ricongiunzione previdenziale
L’INPS, con la circolare n. 30 del 24 febbraio 2022, ha
fornito indicazioni in merito alla ricongiunzione dei periodi assicurativi ai
fini previdenziali per i liberi professionisti ai sensi della L. 45/1990.
Fondo Credito: tutte le novità del 2022
L’INPS, con un comunicato stampa del 2 febbraio 2022, ha
riepilogato le novità relative al Fondo Credito, in virtù di quanto disposto
dalla Legge di Bilancio 2020 e dalla recente nota 19.1.2022 del Ministero del
Lavoro.
On line il servizio PENSAMI per determinare la pensione
L’INPS, con il messaggio 26/01/2022 n. 402, ha reso noto che è disponibile on line il nuovo servizio PENSAMI che consente a ciascun utente di simulare gli scenari pensionistici che gli si prospettano e la decorrenza della pensione, considerata ...
APE sociale: riaperte le domande per il riconoscimento delle condizioni di accesso
L’INPS, con il messaggio n. 274 del 20 gennaio 2022, ha comunicato la riapertura delle domande di riconoscimento delle condizioni per l’accesso all’APE sociale.
Assegni familiari e quote di maggiorazione di pensione: gli importi per il 2022
L’INPS, con la circolare n. 9 del 20 gennaio 2022, ha ricordato che, dal 1° gennaio u.s., sono stati rivalutati sia i limiti di reddito familiare ai fini della cessazione o riduzione della corresponsione degli assegni familiari e delle quote di maggiorazione ...
Fondo pensioni lavoratori dello spettacolo: firmato il decreto per l’estensione dell’obbligo assicurativo
Il Ministero del Lavoro, con un comunicato stampa del 12 gennaio 2022, ha reso noto di aver emanato, su proposta dell'INAIL, il decreto di cui all'art. 66 rubricato "Disposizioni urgenti in tema di previdenza e assistenza nel settore dello spettacolo", ...
Quota 102: modalità di presentazione della domanda
L’INPS, con il messaggio 10 gennaio 2022, n. 97, ha comunicato le modalità di presentazione della domanda di pensione Quota 102, tramite il servizio online.
Opzione donna: istruzioni sulla proroga
L’INPS, con il messaggio n. 169 del 13 gennaio 2022, ha fornito istruzioni per l’applicazione dell’articolo 1, comma 94, della legge n. 234 del 2021, con cui è stata disposta la proroga dei termini per la maturazione dei requisiti richiesti per ...