Posticipo pensionamento: esenzione piena anche per gli iscritti alle forme esclusive
A cura della redazione

L’Agenzia delle entrate, con la risposta all’interpello n. 247 del 18 settembre 2025, ha confermato che i lavoratori dipendenti, in possesso degli altri requisiti previsti dalla norma vigente ed iscritti alle forme ''esclusive'' dell'Assicurazione Generale Obbligatoria (AGO), possono accedere all’incentivo per il posticipo del pensionamento disciplinato dalla legge di bilancio 2025 beneficiando dell’esenzione fiscale, oltre che di quella contributiva.
Ribadendo quanto già indicato nella risoluzione n. 48/E/2025, l’Agenzia ha precisato che la finalità agevolativa (incentivante) della disposizione richiamata sarebbe in parte vanificata laddove la possibilità di rinuncia all'accredito contributivo anche per gli iscritti alle forme ''esclusive'' dell'AGO non fosse accompagnata dall'esclusione dalla tassazione delle corrispondenti quote di retribuzione derivanti dall'esercizio, da parte del lavoratore, della predetta rinuncia.
Pertanto, il regime di non imponibilità di cui all'articolo 51, comma 2, lettera i-bis), del TUIR può essere applicato, estensivamente, anche ai lavoratori dipendenti iscritti a forme ''esclusive'' di assicurazione generale obbligatoria, compresi i dipendenti iscritti alla Gestione pubblica, che si avvalgono della facoltà di rinunciare all'accredito contributivo.
Riproduzione riservata ©