L'INPS, con la circolare 24/02/2005 n.25, ha fornito alcune precisazioni in merito alla rottamazione delle licenze che la finanziaria 2005 ha prorogato a tutto il 2007. L'Istituto previdenziale riepiloga i soggetti che possono beneficiare dell'indennizzo ripercorrendo le disposizioni normative che in questi anni si sono succedute nella disciplina del beneficio in commento. Quindi non solo soggetti che esercitano in qualità di titolari o coadiutori attività commerciale al minuto in sede fissa anche abbinata all'attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande ovvero esercitano attività commerciale su aree pubbliche. Oltre a questi il beneficio è stato esteso agli agenti e rappresentanti di commercio nonchè agli esercenti di sola attività di somministrazione al pubblico di bevande e alimenti. Inizialmente il bebeficio spettava per il periodo compreso tra il 1° gennaio 1996 ed il 31 dicembre 1998 poi la legge 448/2001 lo ha riconosciuto anche a coloro che possedevano i requisiti di cui al Dlgs 207/96 nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2002 e 31 dicembre 2004. Infine la Finanziaria 2005 lo ha esteso al periodo 1° gennaio 2005 e 31 dicembre 2007. In quest'ultimo caso gli aventi diritto hanno tempo fino al 31 gennaio 2008 per presentare domanda di indennizzo. L'indennizzo non spetta ai soggetti che cessata l'attività entro il mese di dicembre 2004 maturano gli altri requisiti nel periodo 2005, 2006 e 2007.